Calendario Civico

Il Calendario Civico di Istituto
In tutto l'Istituto è stato adottato il Calendario Civico che rappresenta una proposta dal forte valore educativo, volta a costruire un senso civico e collettivo fin dalla Scuola dell'Infanzia. Esso tocca i grandi temi della cittadinanza attraverso l'osservanza delle ricorrenze più significative del calendario nazionale e delle giornate mondiali istituite dall’ONU legate ai tre nuclei tematici dell’Educazione Civica:
  • Costituzione e legalità
  • Sviluppo sostenibile e tutela dell’ambiente
  • Cittadinanza digitale
Alcune delle giornate che verranno osservate e che saranno spunto per discussioni collettive, approfondimenti, rielaborazioni sotto forma di elaborati grafici, pittorici, multimediali, scritti sono: 
    • 25 Novembre: Giornata internazionale per l'abolizione della violenza contro le donne;
    • 10 Dicembre: Giornata internazionale dei Diritti Umani;
    • 27 Gennaio: Giornata della Memoria;
    • 7 Febbraio: giornata contro il bullismo e il cyberbullismo;
    • 22 Aprile: Giornata dela Terra;
    • 23 Maggio: Giornata della legalità.
Ogni anno, i referenti di Educazione Civica selezionano alcune date significative per sviluppare attività in verticale, che coinvolgono tutti gli ordini di scuola e favoriscono una partecipazione attiva e condivisa. 
Calendario Civico
calendario civico calendario civico calendario civico calendario civico calendario civico calendario civico calendario civico calendario civico calendario civico calendario civico