Attività di Educazione Civica Secondaria Cavalcanti a.s. 2025/26
Pianificazione delle attività trasversali di Educazione Civica per l'anno scolastico 2025/26- Scuola Secondaria Cavalcanti
- “Trekking dell'accoglienza” per le classi prime. Hanno aderito le classi 1A, 1B, 1G, 1H, 1I;
- Attività di accoglienza presso la Biblioteca Ragionieri per classi prime e seconde;
- Uscita al cinema Grotta promossa dai volontari della Piana di Emergency e ANPI per la visione del film “Non dirmi che hai paura” in occasione del 3 ottobre, giornata dell'accoglienza e della memoria. L'attività è in programma il 28 ottobre e hanno aderito le classi 2C, 2D, 2E, 2F, 2G e 3A, 3B,3C, 3D, 3E, 3F, 3G, 3H;
- Uscita al Parco delle Cascine all'interno dell'iniziativa promossa dall'USP “IV Olimpiade e Paralimpiade Città Metropolitana di Firenze - anno 2025”. Hanno aderito le classi 2A, 2B;
- “Cittadini di domani”. Percorso per l'elezione dei rappresentanti di classe degli alunni e la condivisione di un bilancio partecipato;
- “Minerali di sangue”a cura dei volontari della Pieve di San Martino. Hanno aderito le classi 2A, 2E, 3A, 3C, 3D, 3F, 3H;
- “Donne di Resistenza: colori, voci, memorie” a cura di ANPI e con la collaborazione di studenti del liceo Agnoletti. Hanno aderito le classi 3A, 3B, 3C, 3F, 3G, 3H;
- Presentazione del progetto “La Grande Utopia” all'interno di SestoMondo. L'iniziativa è in programma il 25 ottobre e vedrà la partecipazione di Simonetta Gola, dei rappresentanti di Emergency e di Fondazione Reggio Children, oltre che di figure istituzionali del Comune di Sesto e degli alunni e dei docenti delle classi coinvolte;
- Incontri con il gruppo di lettura Sesto ad alta voce:
- Percorso “Dire non non basta” in occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza;
- “Dalla disperazione alla speranza” in occasione del 10 dicembre, giornata mondiale dei Diritti umani; - Collaborazione con i volontari di ANT per la raccolta fondi, grazie alla vendita delle uova di Pasqua;
- Incontro con Angelo Corbo, ex agente di scorta del giudice Falcone, sopravvissuto alla strage di Capaci.

